Papa Leone e la Pentecoste

Papa Leone e la Pentecoste

Parlando della Pentecoste, Papa Leone XIV rievoca l’episodio riportato negli Atti: “Maria, gli Apostoli, le discepole e i discepoli che erano con loro”, investiti da uno “Spirito di unità”, capace di raccogliere “per sempre nell’unico Signore” le unicità di ciascuno.
Non molte missioni, ma un’unica missione. Non introversi e litigiosi, ma estroversi e luminosi.
Duemila anni dopo, piazza San Pietro si presenta “come un abbraccio aperto e accogliente”, eloquente simbolo della comunione ecclesiastica, sperimentata concretamente dai diversi movimenti, associazioni e nuove comunità presenti a Roma in occasione degli eventi giubilari a loro dedicati (da Vatican News).
Viviamo così la Pentecoste di quest’anno, cercando ciò che unisce e semina e raccoglie il bene ovunque. La Santa Messa in Santuario alle ore 10:00.